I migliori alimenti per prevenire la stitichezza: ecco quali scegliere

La stitichezza è una condizione che tocca da vicino moltissime persone, le quali possono arrivare a provare un vero e proprio disagio a seguito di questa situazione a tratti davvero incontrollabile. Parliamo di una problematica che può verificarsi fin dalla più tenera età e che nella maggior parte dei casi tende a risolversi con la crescita mentre in altri deve essere corretta, migliorando la propria alimentazione.

Anche se la stitichezza può diventare invalidante, esistono degli elementi e soprattutto degli alimenti che possono aiutarci a convivere con questa situazione, prevenendo la comparsa di questo disturbo e soprattutto facendoci vivere meglio. Ecco, dunque, quali alimenti dobbiamo scegliere per cercare di contrastare la stitichezza e dare un po’ di sollievo alle nostre giornate.

Che cosa si intende per stitichezza?

La stitichezza è una condizione nota anche come stipsi o costipazione e che, per l’appunto, comporta diverse difficoltà nell’evacuazione. Non possiamo parlare di una vera e propria malattia, ma di un insieme di sintomi che possono colpire indistintamente uomini e donne di qualsiasi età, questo a seguito di uno stile di vita sbagliato e troppo sedentario, una scorretta alimentazione e l’assunzione di poche fibre. Il malfunzionamento è ovviamente legato all’intestino che non riesce a portare a termine le sue funzioni nella maniera più corretta.

Esistono dei sintomi che possono essere ricondotti a questa condizione, come ad esempio difficoltà nell’evacuazione, sensazione di gonfiore, blocco e anche una riduzione nel numero di evacuazioni che riusciamo a portare a termine ogni settimana. Secondo alcuni studi condotti nel settore si tratta di una condizione che colpisce molto di più le donne e i bambini e che nella maggior parte dei casi non deve destare preoccupazione, in quanto può essere corretta soprattutto se decidiamo di rivolgerci al medico di base.

Quali alimenti possono prevenire la stitichezza?

Come abbiamo detto finora, la stitichezza non è qualcosa che deve preoccupare in particolar modo, poiché basta adottare degli accorgimenti per tentare di alleviare questa situazione e trovare un po’ di sollievo. Il primo ambito di intervento sul quale possiamo intervenire è proprio quello che si focalizza sulla scelta di alimenti che ci possono aiutare nell’evacuazione. Dobbiamo infatti preferire:

  • Verdura
  • Frutta
  • Legumi

Queste tre tipologie di alimenti sono le più indicate per contrastare la stitichezza poiché per alleviare questa problematica dobbiamo ricorrere a prodotti che contengano al loro interno le fibre, ovvero quelle sostanze che in qualche modo riescono ad incentivare il funzionamento dell’intestino, arrivando ad annientare le difficoltà in questo ambito.

Ovviamente se possiamo scegliere è bene consumare verdura a foglia verde e puntare sulla frutta che ha un effetto lassativo, come ad esempio le prugne. Possiamo però dire che, in linea di massima, tutta la frutta e la verdura riescono a sortire questo effetto e anche i legumi, i quali hanno dalla loro parte anche le proteine che possono darci un grande aiuto sotto il profilo energetico.

Lascia un commento